Zante

Un’isola, una poesia. Nell’arcipelago delle isole Ionie, Zante è acqua e fuoco, sapori e tradizione, terra natale di Ugo Foscolo, il quale le dedicò il meraviglioso sonetto “A Zacinto”.
La vacanza ideale per gli amanti del mare, dello sport e delle bellezze naturali. Respirare la storia, inebriarsi di cultura, godere del mare cristallino e di un cielo terso è la ricetta giusta per una vacanza di sentimenti profondi e passioni coinvolgenti. Mare e roccia: un’isola unica.
INFORMAZIONI GENERALI
Zante (o anche Zacìnto, dal suo nome in greco Ζάκυνθος, Zákynthos) è l’isola più a sud, e la terza per grandezza, delle isole Ionie in Grecia dopo Corfù e Cefalonia.
Copre un’area di circa 405 Km² su cui vivono poco più di 35.000 abitanti, è situata 300 km ad ovest di Atene e dista 9,5 miglia marine dalla costa del Peloponneso, alla quale è collegata con un frequente servizio navale. Zante è spiagge di sabbia dorata e imponenti coste rocciose, caratterizzata da un piacevole clima mediterraneo, con inverni miti ed estati fresche. Soprannominata da Omero il “Fiore di Levante” per la rigogliosa natura che la abbraccia, l’isola ha una ricca vegetazione e una significativa produzione agricola.
La città maggiore è Zante, capoluogo omonimo dell’isola, chiamato dai greci anche Chora. La città è il porto principale e da sola copre la metà della popolazione complessiva. I prodotti principali sono olio d’oliva, uva e cedri.
PARTICOLARITÀ
Nella parte sud dell’isola si riproducono le testuggini CARETTA-CARETTA, una rara specie protetta dalla legislazione greca con l’istituzione di un parco marino, mentre nelle rocciose e scoscese coste occidentali si riproduce la foca Monachus Monachus, anch’essa protetta e tutelata dalle autorità amministrative locali. Zante offre l’opportunità di visitare numerosi isolotti disabitati che la circondano, come Pelouzo e Marathonissi nel golfo di Laganas, St. John di fronte a Porto Vromi e le Strofadi. La spiaggia del Navagio (in greco Ναυάγιο, pron. navağhio), o del Relitto è una tra le spiagge più pittoresche e belle di tutta la Grecia, accessibile solo via mare e racchiusa tra due alture con al centro il relitto di un mercantile. È una delle spiagge più fotografate al mondo. La fossa Calypso, situata nel Mar Ionio sud-orientale al largo della Grecia, è il punto più profondo del Mar Mediterraneo. Il nome deriva dalla ninfa Calipso della mitologia greca.
Prenota | L'agenzia ha a disposizione centinaia di strutture, selezionate ad hoc, un'assistenza adeguata in loco e tanti servizi.Per organizzare le tue vacanze, Webtours si avvale dei migliori partner, tra i quali Superfast Ferries e BlueStar, due compagnie leader nel settore per qualità ed esperienza. Inoltre, Webtours sceglie strutture alberghiere di alta qualità, esperte guide turistiche e programmi di viaggio studiati ad hoc, per garantirti un soggiorno davvero confortevole e indimenticabile. Per ricevere qualsiasi informazione, se hai già scelto una destinazione, un tour dove trascorrere le tue vacanze o un'offerta che vuoi prenotare, scrivici a info@webtours.it o chiamaci allo 071 202034. Con Webtours rendi perfetta la tua vacanza. |
---|